ArtistInfo Logo  ArtistInfo

Artist Portrait

Ivano Fizio


Dance and Electronic

Un talento emergente nato già nella musica, quando fin da piccolo, vive respirando le melodie e le sensazioni musicali dei dischi di suo padre, grande appassionato di musica e canto. Ivano Fizio, cantautore milanese, fonda così il suo amore per la canzone, la passione per le corde di una chitarra e la dedizione al canto e al mondo della musica. La voglia e l’impegno di sviluppare questo amore lo ha poi portato, con gli anni, alla messa a punto di testi e musiche proprie, oltre all’interpretazione continua di generi sempre diversi. Classe 1967, Ivano vive quindi fin da giovane a stretto contatto con un ambiente famigliare intriso di musicalità, grazie anche al passaggio costante di artisti, musicisti e autori amici del padre, tra i quali si distinguono il grande Fred Buongusto e Bruno Martino, figure importanti nel panorama della canzone italiana che spronano il giovane verso la strada della canzone e lo stimolano alla pratica e al suono della chitarra. Inizia prestissimo infatti anche la sua carriera in pubblico, quando a soli 8 anni si esibisce per la prima volta in un famoso piano bar milanese, interpretando le note di “Se mi lasci non vale” di J. Iglesias, sempre grazie al papà che quella sera lo portò con sé, facendolo cantare accompagnato dal pianista del locale. E’ però intorno ai 17 anni che Ivano inizia a frequentare la Nuova Accademia di Musica Moderna di Milano dove approfondisce per 4 anni il canto e dove continua lo studio del suo strumento. Bastano pochi anni per far si che l’hobby e la passione per la musica diventino una vera e propria professione, sviluppata con impegno e dedizione attraverso lo studio e l’attività di compositore di testi e melodie, ma anche iniziando ad esibirsi in numerose serate dal vivo. Locali, feste, matrimoni celebri e conventions di grandi aziende a cui partecipa come intrattenitore e cantante, gli danno infatti la possibilità di esprimere e far conoscere le sue canzoni, interpretando con la sua voce anche quelle di grandi artisti. Dal swing bossanova a classici standard, dalla dance anni 70’ fino a pezzi latineggianti e pop, Ivano porta nelle sue esibizioni un repertorio sempre molto vario, incontrando il favore di ogni pubblico. Arrivano i primi incontri con grandi artisti e Ivano ha finalmente la possibilità di condividere i suoi momenti musicali in palcoscenico con cantanti importanti, da Finardi a Fiorello, fino a Siria, Alex Baroni e Ivana Spagna. La visibilità e l’opportunità di esibirsi in pubblico non gli permettono però di trascurare la dedizione e l’impegno nella composizione, che lo porta a scrivere per due importanti artiste italiane. Nascono così i testi di “Lovin you” e “Paola se ne va” composti per Paola Folli e racchiusi nell’album “Ascoltami” e due canzoni per Mietta “Dio dove sei” e “Storie della vita” nel disco “La mia anima” di cui Ivano compone testi e musica. Sulla strada di Ivano però non ci sarà soltanto musica italiana e melodie dolci e romantiche. E’ in questi anni infatti che, in una parentesi dance, interpreta e canta per l’etichetta discografica Energie-Production “Everyday” di Systematic, brano arrivato al quarto posto nelle classifiche dance italiane, ottenendo un buon successo anche all’estero, con un testo in lingua inglese scritto direttamente da lui. Comporre e interpretare, rimangono però le priorità fondamentali della sua musica, grazie alla quale il giovane cantautore si concentra sulla capacità di raccontarsi e raccontare storie, emozioni, sentimenti e sensazioni che, soprattutto la musica italiana, riesce a trasmettere. Scrive così alcuni brani tra i quali spiccherà il testo “Amati”, frizzante composizione che catturerà l’attenzione dei produttori del programma pre-serale delle reti Mediaset “Passaparola”. Il brano viene infatti scelto per uno degli stacchetti delle letterine all’interno del quiz show condotto da Gerry Scotti e in onda con frequenza quotidiana. “Amati” diventa così uno dei principali pezzi di accompagnamento del programma per un’intera stagione televisiva. In questi anni escono anche i brani “Nell’aria” e “Sole, rispettivamente nel ‘99 e 2000, singoli pubblicati come promo per la programmazione radiofonica. Continuando a sviluppare la passione e la professionalità conquistata negli anni di lavoro nel settore musicale, Ivano Fizio è ad oggi impegnato nella riproposizione remix del singolo “Amati” in uscita il 22 Aprile 2008, prodotto da Pic Records e distribuito da Self Distribuzione S.p.A. Il brano fa parte dell’album “ Il linguaggio dell’amore” la cui pubblicazione è prevista per l’estate 2008: una raccolta di brani positivi e profondi, dove i diversi volti dell’amore vengono vissuti con serenità e fiducia e in cui ogni sensazione viene abbracciata per essere condivisa.

     
Genres
  • Dance
  • Electronic
Plays With
Systematic

Band Members
External Links
Homepage Logo Home Page  Discogs Logo Discogs
ArtistInfo App
ArtistInfo for iOS and ArtistInfo for Mac are presenting musicians, composers and producers that are envolved in the musical work that you are listening to in Apple Music, iTunes, or Spotify. Discover new music via the network among artists. Manage your favorite musicians and albums via iCloud and share recommendations with your friends via email, AirDrop, or Social Media.

App Store Logo     Mac App Store Logo

Acknowledgements
To all the music fans that are contributing on Discogs, MusicBrainz and Wikipedia. Thanks to Franz Flückiger for providing Storygram used to visualize band membership.
ArtistInfo for Mac, iPad, and iPhone
ArtistInfo App
Universal Link: https://music.metason.net/artistinfo?name=Ivano%20Fizio
ArtistInfo Community
Most seen topics within ArtistInfo:

Top 10 Artists    Top 20 Albums
 
What others are currently looking for:

Recent Artists    Recent Albums

ArtistInfo Logo ArtistInfo by Metason © 2015-2020 Metason Logo